logo Sostenibilità Ita / Eng

L’impatto su clienti e consumatori

Inclusione alimentare e diete speciali

Per noi, la salute e la sicurezza dei consumatori sono al centro della nostra offerta. Ci impegniamo a garantire un’alimentazione accessibile, sicura ed equa, che risponda non solo alle esigenze nutrizionali, ma anche a quelle culturali, etiche e sanitarie di una clientela diversificata, che include scuole, aziende e strutture ospedaliere. A tale scopo, un team di oltre 100 dietisti e nutrizionisti si occupa della progettazione di menù equilibrati e della validazione di piani alimentari specifici per diete sanitarie, etico-religiose e culturali. Sono numerose le iniziative di sensibilizzazione sui temi di inclusione alimentare rivolte a famiglie, comunità scolastiche, operatori sanitari e utenti.

Tutto il personale coinvolto nella preparazione dei pasti riceve una formazione specifica sulla gestione delle allergie e sulle norme igienico-sanitarie. Nei centri di cottura, un sistema di etichettatura specifica accompagna ogni pasto fino alla consegna, in modo da evitare errori e contaminazioni. Le eventuali non conformità sono registrate e analizzate dal team di Assicurazione Qualità per definire azioni correttive e preventive. Per garantire un dialogo aperto, i consumatori possono segnalarci disservizi o proporre miglioramenti attraverso canali come la posta elettronica e il sito istituzionale.

Al centro del servizio

La tutela dei nostri consumatori è garantita da un approccio verso la qualità e la sicurezza alimentare. Abbiamo adottato un Sistema di Gestione Integrato conforme alle norme volontarie ISO 9001 (qualità), ISO 22000 (sicurezza alimentare) e ISO 22005 (tracciabilità dei prodotti).

Contattaci