logo Sostenibilità Ita / Eng

Il benessere animale

Il rispetto per gli animali

Il benessere animale è un valore sostanziale per la nostra azienda. Ci impegniamo a selezionare fornitori che adottino standard elevati in tutte le fasi produttive, spesso superando i requisiti normativi. Questo impegno si concretizza nella nostra Politica per il Benessere Animale, che si fonda sul riconoscimento della senzienza animale, ovvero la capacità di percepire sensazioni ed emozioni.

 

Questa politica si ispira alle “Cinque Libertà”, internazionalmente riconosciute:

 

  • Libertà da fame e sete
  • Libertà da condizioni ambientali sfavorevoli
  • Libertà da dolore, ferite e malattie
  • Libertà di manifestare comportamenti naturali
  • Libertà da paura e stress

 

Chiediamo ai fornitori una gestione responsabile degli animali lungo tutta la filiera, con attenzione a vari aspetti, tra cui i sistemi di allevamento, l’igiene, l’uso di farmaci, il trasporto e le tecniche di macellazione. Chiediamo che gli animali destinati alla produzione alimentare siano macellati con stordimento preventivo, in conformità con le normative europee, e vietiamo l’uso di animali clonati, geneticamente modificati o sostanze che ne promuovono la crescita. Un’attenzione specifica è rivolta alla filiera delle galline ovaiole. Il nostro obiettivo è eliminare l’acquisto di uova e ovoprodotti da galline allevate in gabbia. Nel 2023 è stato raggiunto l’obiettivo di sostituire il 100% delle referenze con uova da allevamento a terra. Nel 2024, pur mantenendo questo impegno a livello di referenze, la percentuale di acquisti effettivi è stata del 92%, a causa di ritardi negli ordini, consegne e disponibilità limitate; l’8% restante rappresenta dunque una quota fisiologica necessaria a garantire il servizio.

Per le uova pastorizzate, è confermata la graduale conversione delle referenze prevista nel corso del 2025.

Contattaci