Goals
Gli impegni per lo sviluppo sostenibile
Quella dell’integrazione della sostenibilità nel modello di business resta la nostra sfida più grande: è necessaria una sempre maggiore compenetrazione con la strategia del gruppo. Nel Piano Strategico sono già definite scelte di business in coerenza con gli SDGs, l’inserimento delle finalità di beneficio comune nel nostro Statuto rafforza la nostra aspirazione nel volere assumere un ruolo da protagonista per un cambiamento concreto e consapevole.
A partire dal 2021 tutte le scelte di business sono state intraprese in armonia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (SDGs – Sustainable Development Goals). La scelta di diventare una società benefit rappresenta un’evoluzione nel nostro percorso di sostenibilità, scrivendo a chiare lettere nel nostro Statuto gli impegni presi. Tra i 17 SDGs, Camst group ha individuato quelli primari in relazione agli impegni assunti, coerenti con il proprio modello e con gli obiettivi di business. In particolare: SDG2 (Sicurezza alimentare, nutrizione, agricoltura sostenibile), SDG6 (Gestione sostenibile dell’acqua), SDG7 (Sistemi di energia), SDG9 (infrastrutture resilienti, innovazione), SDG12 (Modelli sostenibili di produzione e di consumo) e SDG13 (Azioni per il cambiamento climatico) e SDG17 (Partnership). Il nostro impegno nei confronti dell’Agenda 2030 comprende altri SDGs, che coinvolgono aspetti e ambiti di carattere organizzativo, quali condizioni preliminari che favoriscono il raggiungimento degli obiettivi fissati dal piano strategico: SDG4 (Educazione e opportunità di apprendimento), SDG5 (Uguaglianza di genere), SDG8 (Crescita economica e occupazione) e SDG10 (Ridurre l’ineguaglianza).
Il futuro che scegliamo
Aree di impatto del business (prioritari)
Impatto sull'organizzazione (condizioni preliminari)
Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile
Assicurare la salute e il benessere di tutti a tutte le età
Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie
Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
Costruire infrastrutture resilienti e promuovere l’innovazione e una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
Rafforzare gli strumenti di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e ragazze
Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti
Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le nazioni
Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno e fermare la perdita di diversità biologica